Notizie
I castelli delle delizie. Svaghi, strategie e potere nelle corti europee
Artefici della giornata di apertura straordinaria della storica residenza di caccia e di feste gli studenti del Liceo “Belfiore”, novelli paggi e guide alla scoperta del complesso.
Il 25 Marzo è il Dandì
Indetta dal MiBACT la prima edizione della giornata dedicata al sommo poeta. Palazzo Ducale aderisce all'iniziativa con alcuni articoli pubblicati su web e social sui legami tra Dante e la città di Mantova.
Giornata Nazionale del Paesaggio
Il 14 marzo 2020 ricorre la Giornata Nazionale del Paesaggio indetta dal MiBACT. Per l’occasione il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova organizza delle visite guidate tematiche in luoghi della reggia solitamente chiusi al pubblico.
Giornata mondiale della disabilità
Il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova aderisce all’iniziativa organizzando, proprio nella giornata del 3 dicembre alle ore 10.00.
Luigi Bellò tra Rembrandt e Manzoni
In occasione della Domenica di carta 2019, la Biblioteca Statale e l'Archivio di Stato di Cremona propongono la presentazione del volume di Andrea Fenocchio Luigi Bellò tra Rembrandt e Manzoni (Ronca Editore, 2019).
“Con nuova e stravagante maniera”. Giulio Romano a Mantova
La figura di Giulio Romano (Roma, 1492 o 1499 - Mantova, 1546), il più fedele allievo di Raffaello, sarà celebrata da un importante evento in programma a Palazzo Ducale di Mantova.
INSIEME AL MAST! MUSEO DI ARTE, STORIE, TERRITORIO DI CASTEL GOFFREDO
Inaugurato nell’ottobre del 2017, il museo propone un viaggio nel tempo a Castel Goffredo (Mn), sede di una raffinata corte rinascimentale e di una comunità ebraica dal Quattro al Settecento.
Gioco e sport nella selleria dei conti d'Arco
Sabato 21 e domenica 22 dalle 15.00 alle 18.00, il Museo di Palazzo d’Arco apre eccezionalmente l’antica selleria della dimora con una visita guidata dedicata.
Noci, astragali e giochi dell'antica Roma
Nel tempo libero gli antichi Romani, grandi e piccini, si dedicavano con passione al gioco, come testimoniano anche i reperti del Museo di Pegognaga. Mettiamoci alla prova con noci, dadi ed astragali, conosciamo come si svagavano 200 anni fa.
Giornate Europee del Patrimonio 2019
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 Palazzo Ducale offre al pubblico la possibilità di ammirare ambienti solitamente non inclusi nei tradizionali percorsi di visita.
Precedente 1 2 3 4 Successiva
Pagina 1 di 4
Alloggi e Ristoranti
Tempo Libero
Outlet e spacci aziendali |
Sport e Benessere |
Divertimento e Natura |
Monumenti |
Musei |
Studiare |
Numeri utili |
In Evidenza