SummerCLAPS. Un palcoscenico di emozioni. Vicino a te
Dal 26 maggio agli inizi di ottobre, il motto di Circuito CLAPS acquisisce una rilevanza straordinaria: "Un palcoscenico di emozioni. Vicino a te" trasferisce la propria attenzione verso platee all'aria aperta. La ragione? Si rinnova la stagione estiva, si rinnova il progetto SummerCLAPS, concepito nel 2021 come un ampio contenitore di rappresentazioni pronte a conquistare gli spazi pubblici, i teatri e le location non convenzionali. Prosa, danza, circo contemporaneo e musica, accompagnati da una molteplicità di attività parallele per coinvolgere il maggior numero possibile di persone, prendono forma nei parchi, sulle rive lacustri, nelle arterie dei centri storici, sui percorsi montani, nelle destinazioni turistiche della Lombardia.
Trasferendosi in ogni edizione attraverso diverse province e raggiungendo di volta in volta differenti comuni, la proposta culturale estiva di Circuito CLAPS riflette la nostra aspirazione di penetrare capillarmente nel territorio. In virtù del successo delle precedenti stagioni estive, SummerCLAPS si conferma un appuntamento ambito, diffuso e partecipato, che si ripropone annualmente con numerose riconferme e molte innovazioni.
L'iniziativa materializza il desiderio di Circuito CLAPS di far riscoprire la nostra regione fornendo un impulso al turismo culturale, di offrire respiro a manifestazioni di carattere multidisciplinare, di consentire a grandi e piccini di accedere a incontri concepiti specificamente per tutti.
Durante i mesi più torridi dell'anno, tra il pomeriggio e la sera, sono 100 gli eventi pianificati nelle province di Milano, Brescia, Como, Monza e Brianza, Mantova, per un palinsesto che si estende per 20 settimane e una media di una rappresentazione quotidiana, destinata a un pubblico di ogni età.
LA PROGRAMMAZIONE DI SummerCLAPS 2025
Genera Azione Festival, Borgosatollo (BS). Dal 26 al 31 maggio. Una settimana di manifestazioni tra spettacoli multidisciplinari, workshop, conversazioni e dj set. In partnership con ServomutoTeatro.
Il teatro che verrà, Pegognaga (MN). 12 giugno, 7 agosto, 7 settembre. Proposte interdisciplinari rivolte a un pubblico di ogni fascia d'età.
Quasi Solo, Milano. Dal 14 al 28 giugno. Rassegne di danza contemporanea nel cuore pulsante di Milano. In collaborazione con Fattoria Vittadini/Spazio Fattoria.
Circuito Contemporaneo, Toscolano Maderno e Carpenedolo (BS), Volta Mantovana (MN). Dal 15 giugno al 31 agosto. Prosa, opera lirica pop e teatro per ragazzi in un itinerario tutto da esplorare tra il lago di Garda, la Valle delle Cartiere e l'escursionismo teatrale nel mantovano. In collaborazione con Chronos3.
Fuori Tutti, Brugherio (MB). Dal 18 giugno al 16 luglio. Musica, narratori e clown conquistano il centro della cittadina brianzola, per il divertimento di adulti e bambini. In collaborazione con Eccentrici Dadarò.
Danza in villa, Chiari (BS). Dal 23 giugno al 6 luglio. 2 settimane di danza nella magnifica cornice di Villa Mazzotti, con rappresentazioni, campus, laboratori e lezioni per bambini, adolescenti, adulti amatori e professionisti. In collaborazione con Danza Studio.
Progetto C.A.S.A., Casaloldo (MN). 27 giugno e 12 luglio. Rassegna multidisciplinare e attività complementari per l'infanzia. In collaborazione con Associazione Persone Singolari.
Montichiarimania Estate, Montichiari (BS). 11 luglio. In collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Montichiari, un incontro circense per le famiglie.
Serate Glocal Sound Brescia, Brescia 24 e 25 luglio. Due serate consacrate alla musica con tre giovani ensemble selezionati dalla rete Glocal Sound.
StradArte, Montecampione/Artogne (BS). 6 e 13 agosto. Musica e circo in ambiente montano, con 2 giornate destinate a un pubblico di ogni età.
La Strada Festival, Brescia. Dal 29 agosto al 14 settembre. 18° edizione: centro storico, Castello e Parco Castelli conquistati da chapiteau e spettacoli internazionali.
Le strade del teatro, Abbiategrasso, Vermezzo, Cassinetta (MI). Dal 31 maggio al 19 luglio Il circo contemporaneo conquista le strade e le piazze dei paesi collegati ai Navigli, nel milanese. In collaborazione con Teatro dei Navigli.
Tendenza Clown, Milano. Dal 17 al 20 settembre. L'eccellenza della produzione internazionale approda al Teatro Parenti per 4 giornate di spettacoli. In collaborazione con Teatro Franco Parenti e Associazione Pier Lombardo.
TENDENZA CLOWN - Sacekripa
Festival Inneschi, Vimodrone (MI). 4 ottobre. Circo per le arterie di Vimodrone. In collaborazione con Industria Scenica.
Canzo, (CO). Data da stabilire. Incontri per le istituzioni scolastiche.
TRA TURISMO E SPETTACOLO
SummerCLAPS costituisce un'opportunità straordinaria per riscoprire, attraverso la rappresentazione dal vivo, il patrimonio culturale, storico, architettonico e paesaggistico della Lombardia. Grazie al progetto, l'osservatore si trasforma anche in turista e il turista diventa osservatore, potendo esplorare itinerari e luoghi che costituiscono tesori celati della nostra regione, secondo diversi percorsi.
• GRANDI CENTRI URBANI E BORGHI SUGGESTIVI. SummerCLAPS offre l'opportunità per una escursione fuori porta nei borghi medievali di Montichiari e nella Valle delle Cartiere nel bresciano e di Casaloldo nel mantovano, oppure una passeggiata nei cortili e attraverso le piazze di Brugherio; senza trascurare una visita nel centro storico di Brescia e in alcuni rinomati luoghi tra Milano e i Navigli.
• COMPLESSI ARCHITETTONICI. Architetture inaspettate, come quelle legate all'archeologia industriale della Fabbrica del Vapore o al Teatro Franco Parenti con i suoi Bagni Misteriosi a Milano. Da includere nell'elenco dei luoghi da visitare, anche i manieri, come quello di Brescia, o la storica Villa Mazzotti di Chiari, o ancora la cascina Scaroni di Borgosatollo.
• PARCHI E SENTIERI. Un'immersione nella natura, con manifestazioni nei parchi (Parco Castelli a Brescia, Parco Bernini a Toscolano Maderno, tra gli altri), con appuntamenti sul lungolago di Toscolano e l'escursionismo teatrale nei Giardini di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana.
• PROMOZIONE TURISTICA. Uno spettacolo nello spettacolo. SummerCLAPS rappresenta una combinazione perfetta tra cultura e turismo, poiché allestisce le performance in numerose cornici paesaggistiche straordinarie. Ne sono esempio le iniziative a Montecampione, proposte ad agosto nel pieno della stagione, ma anche le manifestazioni a Pegognaga, al confine con l'Emilia-Romagna.
LE RAPPRESENTAZIONI
IL CIRCO CONTEMPORANEO Clown e acrobati sono protagonisti dei festival Inneschi (Vimodrone, MI) e Le strade del teatro (zona dei Navigli, Milano), Fuori Tutti (Brugherio, MB), Montichiarimania Estate (Montichiari, BS), La Strada Festival (Brescia), StradArte (Montecampione, BS), oltre a Tendenza Clown, eccellenza del panorama circense a livello nazionale. Ma conquistano la scena anche nelle date di Pegognaga e Casaloldo (MN), per un pubblico da 0 a 100 anni e oltre!
LA DANZA La danza contemporanea è protagonista nella rassegna milanese Quasi Solo alla Fabbrica del Vapore/Spazio Fattoria, ma anche negli eventi multidisciplinari di Genera Azione festival a Borgosatollo e a Danza in villa a Chiari.
QUASI SOLO - ph Giuseppe Follacchio
LA MUSICA Le note non accompagnano solamente le pièce di circo contemporaneo e non creano esclusivamente il tappeto sonoro per gli spettacoli di danza e di prosa. Autentici concerti itineranti percorrono le strade della nostra regione: in particolare, a Borgosatollo per Genera Azione, a Brescia (serate Glocal Sound), a Brugherio (MB) per Fuori Tutti, a Montecampione con la pluripremiata Rusty Brass Band.
LA PROSA La prosa, ma anche il teatro per ragazzi con spettacoli per i più piccoli, va in scena a Canzo (CO), a Borgosatollo, a Carpenedolo e Toscolano Maderno (BS). L'escursionismo teatrale a Volta Mantovana sarà un esempio imperdibile di teatro partecipato in luoghi non convenzionali.
PER LE FAMIGLIE Numerosi sono gli appuntamenti dedicati ai più piccoli: tutti gli spettacoli di circo contemporaneo, adatti a un pubblico di tutte le età, faranno sorridere e stupire i più piccini. Alcuni titoli si ripetono in diverse province e su comuni differenti, per moltiplicare le occasioni di fruizione… e divertimento.
LE MANIFESTAZIONI COLLATERALI Numerose anche le attività estive organizzate in concomitanza delle manifestazioni principali. Tra queste, laboratori per bambini e ragazzi (Danza in Villa), per professionisti (Tendenza Clown) e per amatori (Quasi Solo), workshop con esiti performativi (Borgosatollo, per gli anziani del Centro Arcobaleno). Ma anche serate con dj set, eventi celebrativi (come la festa per i 10 anni di Circuito CLAPS durante Tendenza Clown a Milano), cocktail bar… e molto altro!
CIRCUITO CLAPS
Nel 2015 Circuito CLAPS viene riconosciuto dal Ministero della Cultura come Circuito Multidisciplinare Regionale, per pianificare spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e musica. Organizza circa 600 performance annuali in tutta la Lombardia; è Soggetto di Rilevanza Regionale riconosciuto da Regione Lombardia e, dal 2018, è Centro di Residenza Artistica della Lombardia con il progetto IntercettAzioni in collaborazione con Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, Zona K. Circuito CLAPS è ente associato ad Agis/Federvivo ed è partner di numerosi network italiani ed europei, tra cui Anticorpi XL (per la promozione della danza d'autore), In-Box (prosa e teatro ragazzi), Glocal Sound (musica indipendente) e IETM (rete mondiale dello spettacolo dal vivo). È tra i fondatori di A.C.C.I. (Associazione Circo Contemporaneo Italia). È membro del progetto europeo Circostrada e ha conquistato per quattro edizioni la call ministeriale Boarding Pass Plus con il progetto CirkAround.
I BIGLIETTI
Per gli spettacoli a pagamento, i biglietti sono disponibili online sul sito www.claps.lombardia.it o sul posto da un'ora prima dell'inizio. Alcuni appuntamenti sono gratuiti.
Per informazioni e prenotazioni: segreteria@claps.lombardia.it / 030 8084751