News
- Sogni di carta - Nell'appartamento dei nani
L’esposizione ha luogo nel piccolo gioiello architettonico (1615) che riproduce in dimensioni ridotte la celebre Scala Santa del Palazzo Lateranense a Roma.
A cura di Adriano Altamira e Renata Casarin
L’esposizione ha luogo nel piccolo gioiello architettonico (1615) che riproduce in dimensioni ridotte la celebre Scala Santa del Palazzo Lateranense a Roma. Da tempo escluso dai percorsi museali, l’ambiente - voluto dal duca Ferdinando Gonzaga che affidò il progetto all’architetto Anton Maria Viani - è stato reso celebre da Giovanni Rodari quale “Appartamento dei Nani di corte”: un'espressione efficace ma inesatta, un falso storico reso credibile dalle ridotte proporzioni degli spazi. L'artista vi ha collocato piccole installazioni, prevalentemente sculture di carta su scheletro di metallo disegnate e progettate negli anni ’80 ma finora mai eseguite. A questo primo nucleo di lavori se ne accosta un secondo, composto da opere della serie Visti per caso, iniziata negli anni ’90.
Inaugurazione: venerdì 3 maggio ore 17
Data Inizio: 03 maggio 2019
Data Fine: 30 giugno 2019
Costo del biglietto: 13,00 €; Riduzioni: 2,00 €
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 0376 352145 (dalle 9.00 alle 15.00)
Luogo: Mantova, Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Orario: domeniche 5 e 27 maggio, 16 e 30 giugno, ore 15.30 e 17.00. Ogni lunedì dal 6 maggio al 24 giugno, previa verifica della disponibilità.
Telefono: +39 0376 352100
E-mail: pal-mn@beniculturali.it
Sito web
Outlet e spacci aziendali |
Sport e Benessere |
Divertimento e Natura |
Monumenti |
Musei |
Studiare |
Numeri utili |